EVU XXII 2013-23 Simulazioni e analisi del ribaltamento di quad tramite PC-CRASH per la valutazione di sistemi di sicurezza alternativi
Shane Richardson, Andreas Sandvik, Chris Jones, Tia Orton,
Nikola Josevski, Wei Pei (Tandy) Pok e Thomas Emmett
Delta-vExperts, Australia
Abstract

PC-Crash è uno strumento di simulazione di collisioni disponibile in commercio, in grado di calcolare le forze scambiate durante un urto nelle diverse parti del corpo di un motociclista. In questo studio sono stato utilizzati e riadattati i modelli di PC-Crash di motociclista e motociclo per creare un quad tradizionale, ovvero nelle condizioni in cui viene fornito dal costruttore (OEM), e un quad dotato di dispositivi di protezione CPD. Sono stati effettuati 18 test di ribaltamento quad senza conducente (7 con quad OEM e 11 con quad dotato di protezioni CPD) per validare i modelli di PC-Crash di quad OEM e quad con CPD. In un ribaltamento quad grave o mortale, le lesioni possono derivare da collisione o urto di tronco, collo, testa o combinazione di questi. L‘intrappolamento, in particolare del tronco, può causare asfissia traumatica o meccanica. Sono state eseguite 1600 simulazioni (4 x 400) per confrontare le lesioni di urto e schiacciamento dei conducenti di veicoli quad. Le simulazioni di ribaltamento mostrano che nelle 4 configurazioni testate, quad OEM e conducente senza sistemi di ritenuta, quad con dispositivi CPD e conducente senza sistema di ritenuta, quad con strutture ROPS e conducente senza sistema di ritenuta e quad con strutture ROPS e conducente con sistemi di ritenuta, si verifica asfissia traumatica o meccanica rispettivamente 46, 28, 0 e 8 volte. Dove il rischio di lesioni gravi o mortali a causa del ribaltamento del quad è evidente, sarebbe opportuno considerare di montare dispositivi di protezione CPD, ROPS o ROPS con sistemi di ritenuta per il conducente, per ridurre il rischio di lesioni gravi e/o mortali a causa di urto, schiacciamento o intrappolamento del tronco durante il ribaltamento del quad.
La lettura di questo articolo è riservata ai soli soci di EVU Italia
Autore | Shane Richardson, Andreas Sandvik, Chris Jones, Tia Orton, Nikola Josevski, Wei Pei (Tandy) Pok e Thomas Emmett Delta-vExperts, Australia |
Pubblicato il | |
Tipologia |