EVU XXII 2013–20 Test della visuale su motociclisti esperti e non esperti come base per ulteriori misure di sicurezza stradale
Univ.Prof. DI Dr. Ernst PFLEGER
Abstract

In Austria, nelle regioni federali della Carinzia e dell’Austria Inferiore, sono stati condotti su incarico del BMVIT – Ministero
federale per il Traffico, l’Innovazione e la Tecnologia numerosi test della visuale con motociclisti in zone di incidenti e di pericolo su percorsi motociclistici selezionati (percorso totale: 870 km). I test della visuale sui motociclisti rivelano la causalità negli incidenti di strategie visive e di priorità costantemente sbagliate: molti incidenti sono da ricondurre ad un comportamento visivo errato, alla mancanza di punti prospettici e alla troppa complessità (strategie visive scoordinate a causa del sovraccarico di informazioni) specialmente nel caso di alte velocità di marcia. Nell’articolo tutto ciò verrà dimostrato per mezzo di filmati oculometrici.
La lettura di questo articolo è riservata ai soli Soci EVU Italia
Autore | Univ.Prof. DI Dr. Ernst PFLEGER |
Pubblicato il | |
Tipologia | |