Seconda lettera agli iscritti su elezioni 2020

By | Comunicazioni

Elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo 2020

Caro iscritto,

come ti ho già comunicato, l’anno 2020 è, per la nostra associazione, l’anno del rinnovo delle cariche istituzionali: Presidente e Consiglio Direttivo.

Sul sito: https://www.asais-evuitalia.eu/) puoi trovare il Regolamento elettorale 2020 nel quale sono indicate, nel dettaglio, le modalità di voto e di candidatura.

In sintesi, ogni socio in regola con le quote d’iscrizione:

  • può presentare una lista del Presidente nella quale vanno indicati, un candidato Presidente e 4 candidati membri del Consiglio
  • può essere candidato (o candidarsi) come membro del Consiglio

Il candidato Presidente della lista che prenderà il maggior numero di voti, sarà il nuovo presidente di ASAIS-EVU Italia e i componenti della sua lista saranno di diritto membri del Consiglio Direttivo.

I rimanenti 4 membri del Consiglio Direttivo saranno quelli più votati dell’elenco dei candidati consiglieri, nel quale saranno indicati tutti i candidati delle liste del presidente e tutti i candidati non appartenenti a tali liste. Spero sia chiaro: il Regolamento è più dettagliato.

Cosa devi fare per candidare o candidarti?

Seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal Regolamento presentando la candidatura (sia essa una lista del presidente o una candidatura singola) nel termine perentorio di 30 giorni prima dell’Assemblea Annuale 2020, che si terrà a Roma, il 15 febbraio 2020.

Ti informo che, il Consiglio Direttivo ha stabilito che hanno diritto al voto tutti i soci in regola col pagamento della quota 2019 e tutti i nuovi soci, in regola col pagamento della quota 2020.

A partire dal termine per la presentazione delle candidature, il sito istituzionale sarà aperto a tutti i candidati che potranno inviare documenti, programmi e inviti al voto.

Il Consiglio Direttivo (o dei suoi delegati) vigilerà sulla correttezza della comunicazione e provvederà ad autorizzare la pubblicazione del materiale elettorale.

L’Assemblea e le elezioni si terranno il 15 febbraio 2020, alle ore 14.30 presso’

Holiday Inn Roma Eur – Parco dei Medici – Viale Castello della Magliana 65 – Roma.

A parte riceverai il programma della giornata che, come sempre, prevede interventi tecnici e scientifici nella mattinata e l’Assemblea nel primo pomeriggio.

Se non lo hai ancora fatto, ti invito caldamente a metterti in regola con le quote sociali 2019 e 2020, sia per poter partecipare al voto, sia per evitare di decadere dalla qualità di socio ai sensi dell’art 3.a dello Statuto.

Tutto il Direttivo, e io personalmente, siamo a tua disposizione per fornire qualsiasi tipo di chiarimento sulle modalità di voto, su quelle di candidatura e su qualunque altro dubbio tu abbia.

Un caro saluto e a presto

Virginio Rivano

XXXII CONVEGNO NAZIONALE – Roma, sabato 15 Febbraio 2020

By | Comunicazioni

Roma, sabato 15 Febbraio 2020

Hotel Holiday Inn Roma EUR – Viale Castello della Magliana 65, Roma

XXXII CONVEGNO NAZIONALE

ASAIS – EVU Italia è l’associazione nazionale, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico quale rappresentativi ai sensi della legge 4 del 14/01/2013 (professioni non regolamentate), che riunisce gli analisti ricostruttori; organizza giornate di studio e confronto tra i diversi mondi che gravitano intorno a questa tipologia di consulenze (tecnico- giuridico) e promuove la ricerca anche finalizzata alla sicurezza stradale. Read More

Assemblea 2020 di ASAIS-EVU Italia

By | Comunicazioni

Assemblea 2020 di ASAIS-EVU Italia

È convocata l’Assemblea annuale 2020 di ASAIS-EVU Italia che si terrà (in prima convocazione, il 14 febbraio 2020 ore 19,30) e, in seconda convocazione, il 15 febbraio 2020, alle ore 14.30

presso

Holiday Inn Roma Eur – Parco dei Medici Viale Castello della Magliana 65 – Roma

 

Ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale Assemblea 2019
  2. Comunicazioni del Presidente sullo stato dell’associazione
  3. Bilancio consuntivo 2019
  4. Bilancio preventivo 2020
  5. Elezioni del Presidente e del Consiglio Direttivo
  6. Quota associativa 2021
  7. Varie ed eventuali

Il Presidente dott. Virginio Rivano

Si ricorda che ogni socio può avere un massimo di due deleghe.

ALLEGATO: Verbale Assemblea Annuale 2019

Novembre 2019 – Manuela Caldironi di ASAIS-EVU Italia presenterà la nostra associazione al Parlamento europeo

By | Comunicazioni


Carissimi iscritti,

nei giorni 11-12 e 13 di Novembre sarò ricevuta  dal Vicepresidente del Parlamento Europeo a Bruxelles, all’interno di una delegazione di 20 associazioni, per 20 diverse professioni non regolamentate.
L’occasione, organizzata dal CoLAP, avrà come obiettivo è quello di portare a livello europeo, problematiche, proposte, blocchi del tutto italiani.
Io, naturalmente, parteciperò in rappresentanza della nostra Associazione e il CoLAP mi ha incaricato di preparare un breve documento in cui vengono esposte le nostre istanze,
naturalmente quelle di rilevanza europea o di intervento europeo.
Sono lieta di comunicarvi questa iniziativa e Vi esorto anche a farmi pervenire i Vostri suggerimenti.
Al mio rientro, non mancherò di relazionarvi.

Un caro saluto

Manuela Caldironi

Istituite le Delegazioni Territoriali di ASAIS-EVU Italia

By | Comunicazioni

Nella seduta del direttivo del giorno 9 ottobre 2019 è stato approvato il Regolamento che detta le norme per la costituzione e la vita delle Delegazioni Territoriali

L’obiettivo è di avvicinare sempre più l’Associazione ai territori, creando un contatto più diretto e continuo fra chi, centralmente, la dirige e chi, nelle zone di lavoro, fa fronte alle difficoltà, e conosce le opportunità, che ogni territorio propone.

Nel Regolamento leggerai che: “Le Delegazioni Territoriali hanno carattere regionale. Nel caso in cui in una singola regione non sussistano i requisiti per la creazione […] è possibile creare una Delegazione Territoriale afferente a più regioni.” L’articolo 4, poi, prevede che “Salvo casi eccezionali, che dovranno essere documentati e verbalizzati, possono essere costituite Delegazioni Territoriali di carattere Regionale (o inter-regionale) per territori nei quali risiedano almeno 15 Soci.” Read More

1.613 visualizzazioni