Associazione
ASAIS-EVU Italia
l’evoluzione della ricostruzione
degli incidenti stradali in Italia
La storia
ASAIS-EVU Italia è il risultato di decenni di evoluzione nel campo della ricostruzione degli incidenti stradali in Italia. Fin dai suoi albori, la necessità di condividere conoscenze e promuovere la ricerca ha spinto i professionisti a unirsi, creando un’associazione dedicata a migliorare continuamente le pratiche e le metodologie del settore.
Gli Inizi: I Tecnici e la Circolazione Stradale
All’inizio, la ricostruzione della dinamica degli incidenti era prevalentemente affidata a tecnici che gestivano tutti gli aspetti della circolazione stradale in particolare quello della stima del danno.
Un momento cruciale nella storia della ricostruzione degli incidenti stradali in Italia è stato l’introduzione della legge sulla RCA obbligatoria nel 1969. In questo contesto, tra i soci fondatori delle prime associazioni che riunivano i tecnici incaricati di valutare l’entità dei danni sugli autoveicoli vi erano i più accreditati esperti nella ricostruzione degli incidenti dell’epoca, impegnati a condividere conoscenze e migliorare le pratiche del settore.
L'Evoluzione negli Anni '80
Negli anni ’80, i professionisti aderenti alle diverse associazioni hanno riconosciuto l’importanza di specializzarsi ulteriormente. Sono così nate, all’interno delle già citate Associazioni sezioni dedicate esclusivamente alla ricostruzione degli incidenti, riflettendo l’evoluzione delle esigenze del settore.
La Fondazione di ASAIS e EVU-Italia
Con il passare del tempo, le attività degli analisti ricostruttori e dei periti si sono sempre più differenziate, portando alla creazione di associazioni specifiche. Nel 2005 sono nate ASAIS (Associazione per lo Studio e l’Analisi degli Incidenti Stradali) ed EVU-Italia (gruppo italiano dell’associazione europea EVU). Sebbene inizialmente indipendenti, le due associazioni hanno rapidamente sviluppato linee di azione convergenti.
La Fusione e la nascita di ASAIS-EVU Italia
Nel 2015, ASAIS ed EVU-Italia si sono fuse, dando vita ad ASAIS-EVU Italia, il country group italiano di EVU Europa. Nel gennaio 2016, ASAIS-EVU Italia ha celebrato la sua prima assemblea unitaria, segnando un nuovo capitolo nella storia dell’associazione.
Il Riconoscimento Ufficiale
Nel 2019, ASAIS-EVU Italia è stata iscritta nell’elenco del Ministero dello Sviluppo Economico delle associazioni che rilasciano l’attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati dai soci, ai sensi della legge 14/01/2013 n° 4.
ASAIS-EVU Italia continua a crescere, ampliando le sue attività e raccogliendo esperienze da un numero sempre maggiore di esperti provenienti da tutta Italia. La nostra missione rimane quella di migliorare la sicurezza stradale attraverso l’innovazione, la formazione e la collaborazione. Unisciti a noi nel nostro impegno per un futuro più sicuro sulle strade.
Mission
Siamo un'associazione di esperti europei nel campo dell'infortunistica e della ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali.

Approfondire e ampliare le basi scientifiche e le metodologie di analisi della dinamica e delle cause degli incidenti stradali
Il nostro impegno è volto a migliorare costantemente la comprensione delle cause degli incidenti stradali attraverso ricerche scientifiche avanzate e metodologie innovative. Collaboriamo con ricercatori, università e istituzioni per sviluppare nuove tecniche di analisi che possano prevenire gli incidenti e salvare vite.
Organizzare progetti nel campo dell’infortunistica stradale
ASAIS-EVU Italia è attivamente coinvolta nell’organizzazione di progetti che mirano a migliorare la sicurezza stradale. Promuoviamo studi e sperimentazioni sul campo per testare nuove tecnologie e metodi di ricostruzione degli incidenti, lavorando insieme a partner internazionali per trovare soluzioni efficaci e innovative.
Ottimizzare l’interscambio di conoscenze tecniche fra gli esperti di tutta Europa
Riteniamo che la collaborazione e lo scambio di conoscenze siano fondamentali per affrontare le sfide della sicurezza stradale. Facilitiamo la comunicazione tra esperti di tutta Europa, organizzando conferenze, workshop e incontri per condividere le migliori pratiche, le ultime ricerche e le esperienze sul campo.
Esplora il nostro sito per dettagli sui progetti e opportunità di collaborazione. Partecipa al miglioramento della sicurezza stradale. Unisciti a noi per un futuro con strade più sicure. La tua partecipazione fa la differenza. Scopri di più sui nostri eventi e progetti. Insieme possiamo salvare vite.

Sportello del cittadino
Lo Sportello del Cittadino di ASAIS-EVUI Italia è pensato per offrire un supporto diretto e accessibile a tutti i cittadini. Se hai domande o necessiti di assistenza riguardo a servizi, normative o iniziative locali, il nostro sportello è qui per aiutarti. Potrai accedere a consulenze personalizzate, informazioni utili e soluzioni pratiche per semplificare la tua esperienza.
Garanzie attivate a tutela degli utenti (Art. 2 comma 4 Legge 4/2013).
Scopri tutti i vantaggi
e diventa un nostro associato!
Ecco tutti i requisiti per diventare un socio ASAIS-EVU Italia.